lunedì 6 febbraio 2017

MOLTO INTERESSANTE

UNA LETTERA MOLTO INTERESSANTE DEL NOSTRO MITICO DOTT. Giorgio Mezzatesta
Signor direttore,
non passa giorno che la Gazzetta, giustamente, non riporti dati allarmanti sull’inquinamento causato dalle polveri sottili. Di oggi, 2 febbraio, il titolo “Polveri sottili alle stelle: livello tre volte oltre il limite.” Nonostante lo smog stia soffocando Parma , la cosa pare non intaccare la sensibilità dei cittadini che, come se niente fosse, continuano imperterriti ad usare l’automobile anche per andare a comperare il pane vicino a casa, non curandosi del fatto che le particelle, misurabili in micron, possano penetrare profondamente nei loro polmoni determinando conseguenze spesso poco piacevoli. E non solo, come se la cosa non li riguardasse minimamente chiedono pure, come riportato dalla Gazzetta del 29 gennaio un “Parcheggio sullo stradone in attesa di nuove strutture”. Sono probabilmente convinti di essere dei “supermen” e che solo la kryptonite possa scalfire la loro salute di acciaio. E poco importa venire a sapere che l’aria inquinata uccide più di tutto il resto e che il rapporto “Qualità dell’aria in Europa 2016” dell’Agenzia Europea per l’Ambiente dica che lo smog in Italia ammazza oltre 90.000 persone ogni anno, con un trend pure in aumento e che i dati diffusi dall’Organismo Mondiale della Sanità confermi che nella nostra pianura padana 9 persone su 10 respirano aria inquinata dalle pm 10 e pm 2,5. Si va vanti imperterriti, inveendo contro la natura che non fa piovere… e lamentandosi, piagnucolando, se l’Amministrazione Comunale dovesse prendere provvedimenti di blocco totale della mobilità delle auto per più giorni con riduzione anche del riscaldamento domestico. Uso dei mezzi pubblici o della bicicletta? puah!
Giorgio Mezzatesta
Parma 2 febbraio

Nessun commento:

Posta un commento

LE MIE EMOZIONI

the Advert Platform.com